Il tostapane è un elettrodomestico vero e proprio che, oltre a usare la corrente elettrica, utilizza le alte temperature per scaldare e grigliare le fette di pane. Anche se non si tratta di un apparecchio che si utilizza molto di frequente e anche se il tostapane svolge la sua funzione in modo piuttosto veloce, è bene sapere che si tratta comunque di un apparecchio delicato che va conservato correttamente se si desidera che duri a lungo. È vero che i tostapane sono apparecchi piuttosto economici, ma visto che siamo in tempi di crisi, è possibile seguire alcuni accorgimenti per allungare la vita di questi prodotti.
Il primo è quello di non lasciarli mai accesi quando sono inutilizzati. Altrimenti, è meglio scegliere un modello con lo spegnimento automatico. Il secondo accorgimento da seguire è quello di non inserire lame o oggetti appuntiti o taglienti nelle fessure che sono destinate a ospitare le pinze con i toast. Per evitare alle colature di formaggio di depositarsi sul fondo del tostapane quando non è provvisto di cassetto raccogli-briciole, si può sistemare un pezzetto di carta stagnola sul fondo delle pinze prima di inserirvi il toast da preparare. Infine, come per ogni altro elettrodomestico, bisognerebbe evitare di porlo a contatto con acqua e di sbatterlo con troppa forza. Anche quando si prendono le precauzioni del caso, però, prima o poi arriva il momento di sostituire il tostapane e sarebbe meglio non aspettare che questo elettrodomestico smetta di funzionare del tutto. Per sapere quando è il caso di sostituire il proprio tostapane, è bene tenere presenti alcuni dettagli.
Innanzitutto, se durante l’uso si sente improvvisamente odore di bruciato e si ha la certezza che non provenga dalle fette di pane, bisognerebbe smettere di usare immediatamente il tostapane e sostituirlo con uno nuovo. Inoltre, anche quando il tostapane funziona correttamente, ma è, ad esempio, ammaccato, arrugginito all’esterno o comunque mostra segni evidenti di usura, sarebbe opportuno cambiarlo con un altro modello. D’altra parte, oggi i tostapane in commercio possono avere molte funzioni aggiuntive che possono rivelarsi molto utili, mentre il prezzo non è mai eccessivo, perché comunque si tratta di elettrodomestici piuttosto piccoli che non svolgono comunque moltissime funzioni anche nei modelli più avanzati.
Infine, un motivo valido per sostituire un apparecchio come il tostapane anche quando funziona perfettamente e non ha segni di usura, è dato dal fatto che le proprie esigenze possono cambiare nel tempo. Ad esempio, se inizialmente si vive da soli, un modello di base che prepara 2 toast alla volta può essere più che sufficiente. Se però a un certo punto si mette su famiglia, si può decidere di acquistare un modello più grande, se non addirittura un tostapane orizzontale, che oltre ad essere più grande consente di svolgere anche diverse funzioni aggiuntive e di preparare cibi più voluminosi rispetto ai toast, come ad esempio nel caso di panini o piadine farcite. Nel caso di modelli vecchi, infine, è bene considerare che consumano molta più energia di quelli più recenti.