Smeg venne fondata da Vittorio Bertazzoni a Guastalla, Reggio Emilia nel 1948, una delle aziende italiane più conosciute al mondo e che ha saputo portare in ogni angolo del globo lo stile e la classe italiana. Prima di diventare dei costruttori di cucine e di conseguenza di elettrodomestici per il cuore della casa, i Bertazzoni erano apprezzati fabbri. Smeg nasce nell’immediato dopoguerra, in un contesto economico di crescente urbanizzazione e di sviluppo. In quegli anni gli elettrodomestici sono visti come oggetti da esibire, rappresentando per quegli anni dei veri e propri status symbol, contribuendo al cambiamento dei costumi poiché accrescono il tempo libero alleggerendo i lavori di casa, e trasformando le attività domestiche anche in un momento di svago.
I tostapane dell’azienda italiana sono dapprima riconoscibili per il loro stile e successivamente per le loro incredibili qualità. Per Smeg lo stile è soprattutto una nozione distintiva, un atteggiamento con cui comunicare con il cliente che acquista il loro prodotto e attraverso il quale poter vivere l’esperienza di possedere un elettrodomestico Smeg. I tostapane della Smeg sono veri e propri protagonisti del centro conviviale e vitale della casa, la cucina. La quale diventa un palcoscenico perfetto e arredato con stile, valorizzando l’intero ambiente. Per poter fare tutto questo, Smeg con il suo reparto di ricerca estetica e di progettazione si avvale della collaborazione di famosi designer e architetti di fama internazionale come: Mario Bellini, lo studio Piano Design, Giancarlo Candeago, Guido Canali e Marc Newson.
In questo modo i tostapane della Smeg, come tutti gli altri suoi prodotti, possono coniugare stile e tecnologia, creando prodotti che nel tempo saranno vissute come delle icone indimenticabili. Ovviamente Smeg non è solo stile e design, ma i loro tostapane sono dotati di tutte le ultime tecnologie presenti in questo campo e rappresentano molto di più che il semplice tostapane di una volta, economico e senza senso, questi sono veri e propri concentrati di efficienza.