La Philips è in attività da quasi un secolo e mezzo e in questo arco di tempo ha prodotto e continua a produrre davvero di tutto. Infatti, quando si pensa a un prodotto Philips vengono subito in mente gli articoli legati al mondo della musica, ma questa prestigiosa azienda olandese produce anche moltissimi tipi diversi di elettrodomestici, fra cui i tostapane. Come sempre, una delle caratteristiche della Philips consiste nel fatto di abbinare la semplicità di utilizzo dei propri prodotti con una serie di opzioni tecnologicamente avanzate messe a disposizione di chi li acquista.
Per quanto riguarda i tostapane, questo si traduce, ad esempio, nella possibilità di selezionare diversi livelli di doratura per le varie fette di pane che si vogliono tostare, a volte anche separatamente. Il design dei tostapane della Philips è minimal ma non banale, come è tipico di questa azienda. Per quanto riguarda la semplicità di utilizzo, i tostapane realizzati dalla Philips permettono di selezionare le funzioni desiderate tramite pulsanti molto intuitivi il cui numero è ridotto all’essenziale.
Per avviare il tostapane, in molti casi è sufficiente abbassare una leva e poi basta aspettare che le fette siano pronte. Se poi, dopo avere abbassato la leva, ci si dovesse accorgere di aver scelto le opzioni sbagliate, è spesso possibile schiacciare un bottone per terminare immediatamente il ciclo di tostatura. Se, infine, si desidera limitarsi a scaldare le fette di pane anziché tostarle, in modo, ad esempio, da poterci spalmare del burro per la colazione, molti modelli di tostapane prodotti dalla Philips consentono anche di fare questo.