La linea Vintage della De Longhi si arricchisce con un nuovo elettrodomestico, il classico tostapane, che di classico ormai ha solo il design, poiché le funzioni inserite in questo piccolo elettrodomestico lo elevano ad un livello superiore. Dopo aver apprezzato il bollitore e la macchina da caffè inerenti alla stessa linea, oggi presentiamo il tostapane De Longhi CTOV2103. Come puoi apprezzare dalle foto il design è in puro stile vintage, la scocca è realizzata completamente in acciaio inox e cromata come le auto stupende di un tempo. Nella parte superiore del tostapane troviamo una comoda griglia per riscaldare le fette di pane o anche un panino.
Sono grandi e solide, inoltre, possono essere rimosse sia per essere pulite al meglio e ovviamente, per poter inserire le classiche fette di pane al suo interno. Non abbiamo le pinze, di cui ammettiamo di essere dei veri amanti, ma il sistema di aggancio del pane che si trova al suo interno è pressoché perfetto. Quando si inseriscono le fette di pane e si tira giù la classica levetta, un sistema blocca le fette di pane, mentre la levetta sale su da solo molto lentamente. L’espulsione delle fette di pane è automatica ed efficace, niente da prendere al volo, non preoccupatevi.
Una linea completa di prodotti
Il colore azzurro retrò è lo stesso che abbiamo potuto apprezzare per gli altri elettrodomestici della linea De Longhi, per cui chi volesse, potrà acquistare tutti gli elettrodomestici della stessa linea per avere una classica cucina in pieno stile retrò. Sotto al piccolo e splendido tostapane abbiamo un comodo raccogli briciole per una pulizia più semplice dell’elettrodomestico. Tuttavia, come spesso accade, pulire le griglie interno non è un’operazione molto comoda. Non essendoci le classiche pinze, le griglie interne possono sporcarsi più facilmente, e siccome non possono essere rimosse, non sono molto semplici da pulire.
Dove troviamo la classica levetta per iniziare la tostatura del pane, troviamo anche dei pulsanti in classico stile vintage che completano le funzioni del tostapane. Abbiamo nell’ordine partendo dall’alto verso il basso il tasto Bagel, il tasto di Defrost, quello di Reheat e il pulsante Cancel, per annullare la tostatura del pane in qualsiasi momento. Il pulsante Bagel è una novità per questo tipo di elettrodomestico e serve proprio per riscaldare il classico pane a forma di ciambella col buco al centro, molto utilizzato nel nord dell’Europa. Scorrendo sotto troviamo il tasto di Defrost, per lo scongelamento delle fette di pane.
Ottimo e rapido
Forse in Italia non abbiamo l’abitudine di comprare il pane in cassetta e congelarlo, ma all’estero, soprattutto in America quest’abitudine c’è e quindi siamo certi che questa funzione sarà molto apprezzata. Noi in effetti siamo più abituati a vederla all’interno di forni tradizionali o a microonde, ma la possibilità offerta dal De Longhi CTOV2103 è comunque apprezzabile. Sotto ancora troviamo il testo di Reheat, per riscaldare il pane che porremo sulla griglia superiore del tostapane. La potenza del piccolo elettrodomestico è di 900 W e sviluppa un buon calore, regolabile su sei livelli e che consente di tostare o di scaldare il pane piuttosto velocemente.
Durante i nostri test, nonostante siamo rimati abbagliati dal design del prodotto e dalla sua bellezza, siamo anche riusciti a tostare qualche fetta di pane, partendo proprio dalla funzione di scongelamento, che impiega pochi minuti a scongelare una fetta di pane completamente congelata e appena tirata fuori dal freezer. Poi siamo passati alla doratura della fetta di pane, impostando un livello quattro e ottenendo un risultato perfetto nel giro di pochi secondi. Infine, abbiamo testato la funzione di riscaldamento che funziona piuttosto bene, soprattutto grazie alla potenza del suo motore, tra le migliori della sua categoria.