Il tostapane è un elettrodomestico molto utilizzato non solo in casa ma anche all’interno di ristoranti, bar, mense, e persino navi da crociera. I tostapane professionali sono detti tostiere. La differenza fondamentale fra questi due apparecchi è che il tostapane comprende una o più fessure disposte verticalmente nelle quali si inseriscono le fette di pane oppure le pinze con i toast.
La tostiera, d’altra parte, è un elettrodomestico disposto orizzontalmente che comprende diverse piastre termiche che possono essere fisse o mobili a seconda del modello. Le piastre si riscaldano quando si schiaccia un pulsante e il pane o quello che si desidera tostare vi si appoggia sopra. Subito dopo, le piastre vengono coperte e si può impostare un timer in base al tipo di tostatura che si desidera ottenere. Allo scadere del tempo prestabilito può attivarsi un indicatore acustico e la tostiera si spegne automaticamente.
Un’altra differenza importante fra i tostapane e le tostiere consiste nel fatto che il tostapane può essere usato solamente per scaldare o abbrustolire, mentre le tostiere possono anche cuocere alcuni cibi come piadine o hamburger. Inoltre, le tostiere permettono di preparare cibi più voluminosi dei tostapane, al punto che possono anche essere utilizzate per tostare dei panini.
In commercio esistono molti tipi di tostiere, ma se si desiderano acquistare per un locale pubblico affollato conviene orientarsi verso un modello che offra la possibilità di rimuovere e cambiare diversi tipi di piastra. Infatti, ad esempio, le piastre lisce sono più adatte a preparare toast, panini o piadine. Invece, con le piastre rigate si possono cuocere hamburger e grigliare verdure. Infatti, oltre a conferire ai cibi i caratteristici segni della grigliatura, le righe di cui la griglia è provvista servono anche a intrappolare liquidi ed evitare colature come ad esempio quelle del formaggio. Un altro vantaggio dato dal fatto che le griglie sono rimovibili è che in questo modo è anche molto più facile pulirle.
Se si desidera acquistare una tostiera, poi, è bene tenere conto anche di altri fattori che possono essere molto importanti in base all’uso che se ne vuole fare. Abbiamo già accennato al timer e allo spegnimento automatico della piastra, sicuramente si tratta di due caratteristiche fondamentali per quando la tostiera è utilizzata in un locale pubblico perché in questo modo non è necessario controllarla di continuo. Ad ogni modo, sarebbe anche utile avere a disposizione un dispositivo per controllare elettronicamente la cottura, ossia regolare la temperatura che si ritiene più indicata in base a ciò che si desidera grigliare, in modo da avere anche un risultato costante per ogni panino o altro che si prepara con la tostiera.
Ovviamente, poi, le tostiere dovrebbero avere pareti e impugnatura isolanti da un punto di vista termico, per evitare scottature a chi le utilizza. Infine, oltre alle già citate piastre lisce e rigate estraibili, potrebbe essere utile procurarsi anche delle piastre speciali che consentono di sigillare e dividere i toast a metà e che sono anche pensate per evitare colature di formaggio.